Una gestione accurata dei contatori dei congedi pagati è essenziale per garantire i diritti dei dipendenti e il buon funzionamento dell'organizzazione. Skello semplifica questa operazione con strumenti di gestione semplici e opzioni di esportazione dei dati.
Come accedere ai contatori dei congedi pagati?
Accesso a Skello
Accedi al tuo account Skello con i tuoi identificatori.
Accesso ai contatori
Vai nel menu Dipendenti e fai clic su Cronologia / Contatori.
In questo modo accederai al contatore dei congedi pagati dei dipendenti.
Come leggere i contatori dei congedi pagati?
Saldo dei congedi maturati:
Il totale dei congedi maturati fino alla data corrente.
La maturazione avviene regolarmente, non appena il dipendente ha uno o più turni di lavoro previsti per il mese.
Se il dipendente non ha turni di lavoro previsti per il mese, non matura alcun giorno e quindi non comparirà nulla a riguardo nel contatore.
Saldo dei congedi fruiti:
Il numero di giorni di congedo già fruiti dal dipendente e inseriti nel planning.
Saldo dei congedi rimanenti:
Il numero di giorni di congedo rimanenti per il dipendente per il periodo corrente.
Le assenze sono prese in considerazione nei calcoli?
Alcune assenze che non sono considerate come orario di lavoro effettivo hanno un impatto sulla maturazione dei congedi pagati. L'elenco delle assenze che vengono considerate come orario di lavoro effettivo e che danno diritto alla maturazione di CP è accessibile da Impostazioni stabilimento > Assenze > Abilita maturazione congedi: Sì.
Come esportare i dati?
Puoi esportare i dati del contatore dei congedi pagati per ulteriori analisi o per trasmetterli al tuo ufficio paghe.
Accedi alla scheda Report > Esporta in Excel.
Nel tuo report Excel troverai una scheda dedicata ai contatori dei congedi pagati.