Perché è importante per te?
La modifica delle regole di rendicontazione in base ai contratti collettivi garantisce la conformità della tua azienda alle normative specifiche del tuo settore. Grazie alla personalizzazione di queste regole, puoi gestire meglio gli orari di lavoro, le pause e altri criteri relativi all'orario di lavoro, rimanendo conforme ai requisiti di legge.
Quando utilizzerai questa funzionalità?
Se hai accordi aziendali, oltre al tuo Contratto Collettivo. Questo ti permetterà di gestire questi accordi aziendali direttamente da Skello.
Se non riesci a trovare il tuo Contratto Collettivo su Skello, puoi adattare un contratto collettivo che si avvicina al tuo, in modo che Skello calcoli le cifre giuste per il report di paga e generi gli avvisi giusti sul planning.
Attivazione della funzionalità
La scheda Regole di rendicontazione, da cui è possibile aggiungere le informazioni, è visibile solo se questa funzionalità è attivata. In caso contrario, contatta il tuo rappresentante Skello per attivarla.
Personalizzazione delle informazioni
Vai sulla scheda Regole di rendicontazione nelle impostazioni del tuo stabilimento.
Modifica i numeri nelle caselle corrispondenti ai tipi di orario che desideri personalizzare.
Qui puoi modificare diversi tipi di ore maggiorate:
Ore supplementari eccezionali
Ore supplementari
Ore supplementari strutturali
Ore della domenica
Ore giorni festivi (tranne il 1° maggio)
Ore 1 maggio
Ore notturne
Tagli (se il contratto collettivo prevede una norma specifica per i tagli e la loro maggiorazione)
Seguendo questi passi, puoi adattare Skello in modo che si adatti perfettamente alle specificità della tua azienda e al tuo Contratto Collettivo.