Vai al contenuto principale

Configurare l'annualizzazione dell'orario di lavoro dei miei dipendenti

Aggiornato oltre 2 mesi fa

📚 Definizione:

L'annualizzazione dell'orario di lavoro è un modo per soddisfare l'esigenza di adeguare l'orario di lavoro all'attività dell'azienda.

A seconda del modo in cui operate, potete distribuire l'orario di lavoro su più mesi, in modo che da una settimana all'altra possiate compensare le ore lavorate oltre l'orario di lavoro contrattuale.

L'annualizzazione è particolarmente utile per le aziende che hanno bisogno di adattare gli orari di lavoro ai loro periodi di attività (periodo non di picco, periodo di picco).

Come impostare l'annualizzazione per i dipendenti?

Per impostare l'annualizzazione su Skello, accedi alle impostazioni dello stabilimento (ingranaggio nero) > Regole di base > scheda Contatori:

Une image contenant texte, capture d’écran, logiciel, nombre

Le contenu généré par l’IA peut être incorrect.

👉 In seguito:

  • Attiva l'annualizzazione tramite la spunta blu.

Si apre una finestra in cui è possibile:

  • Selezionare i dipendenti interessati dall'annualizzazione. Ricorda di inserire il numero di ore lavorate a settimana nei dati contrattuali e salariali della scheda del dipendente.

  • Scegliere la data di inizio del periodo di riferimento. Non è necessario inserire la data di fine, poiché viene calcolata automaticamente su un periodo di 12 mesi.

Une image contenant texte, logiciel, Icône d’ordinateur, Page web

Le contenu généré par l’IA peut être incorrect.

Si apre una seconda finestra. È possibile adeguare manualmente il volume annuale dei dipendenti. Come promemoria, questi sono calcolati sulla base delle ore settimanali contrattuali inserite nelle schede dei dipendenti.

Une image contenant texte, logiciel, Icône d’ordinateur, nombre

Le contenu généré par l’IA peut être incorrect.

💡 Una volta impostata l'annualizzazione nei "parametri di stabilimento", il volume annuale può essere regolato direttamente dalla scheda dei dipendenti nella scheda "Dati contrattuali e salariali" > "Dati salariali".

Une image contenant texte, logiciel, capture d’écran, Icône d’ordinateur

Le contenu généré par l’IA peut être incorrect.

Quali sono i diversi impatti?

Gli impatti principali si trovano nella scheda "Planning":

  • Nella vista Settimanale/Dipendenti, più precisamente nella colonna Dipendenti, le ore settimanali saranno sostituite dal totale delle ore annuali che i vostri dipendenti dovranno lavorare.

  • Il secondo impatto sarà visibile nella colonna Totale/Contatore: il saldo annuale apparirà in grigio e questo saldo verrà dedotto man mano che il periodo di riferimento avanza.

Ad esempio:

Jules ha un contratto annualizzato di 35 ore. Il periodo di riferimento inizia il 01/01/2022 e termina il 31/12/2022. In S1, il suo datore di lavoro lo pianifica per un totale di 30 ore. La colonna "Totale" mostrerà quindi: 30 ore pianificate. -5h rispetto al volume orario contrattuale. Nella colonna "Contatore/saldo annuale", comparirà: 1577 ore / 1607 ore: Le 30 ore vengono quindi detratte.

Une image contenant texte, capture d’écran, Police, ligne

Le contenu généré par l’IA peut être incorrect.

Une image contenant texte, ligne, Police, nombre

Le contenu généré par l’IA peut être incorrect.

💡 Buono a sapersi

Se un dipendente è in regime di annualizzazione, come viene visualizzata la colonna dei contatori?

Un dipendente in regime di annualizzazione non ha contatori. Nella colonna di destra del planning viene visualizzato solo il saldo annuale.

I miei dipendenti con contratto a tempo determinato, extra, interinali e temporanei possono essere annualizzati?

No, non è possibile.

I miei dipendenti part-time possono essere annualizzati?

I dipendenti part-time possono essere annualizzati previo accordo di entrambe le parti (datore di lavoro e dipendente).

Che impatto hanno le assenze sul saldo annuale?

Alcune assenze non incidono sul saldo annuale: è il caso dei congedi pagati, dei giorni festivi e dei riposi settimanali.

Aggiungo un dipendente a Skello dopo aver impostato l'annualizzazione nel mio stabilimento: cosa succede?

Una volta aggiunto il dipendente all'Area Dipendente, è possibile aggiungerlo all'elenco dei dipendenti interessati dall'annualizzazione in Impostazioni > Regole di base > Contatori > Annualizzazione.

Skello calcolerà automaticamente il saldo delle ore dalla data di inizio del contratto alla fine del periodo di riferimento. I mesi del periodo di riferimento già trascorsi vengono presi in considerazione proporzionalmente alla presenza effettiva del dipendente nel periodo di riferimento definito.

Il mio periodo di riferimento è già iniziato, ho già creato i turni sul planning e sto attivando la funzionalità, cosa succede?

Se il tuo stabilimento lavora già su base annua e hai già creato dei turni, se attivi questa impostazione, Skello calcolerà quante ore il tuo dipendente deve lavorare nel periodo di riferimento e anche quanto ha lavorato dall'inizio del periodo. I due dati verranno poi sottratti. In questo modo avrai un'idea di quante ore il dipendente deve ancora lavorare fino alla fine del periodo di riferimento.

Ho attivato l'annualizzazione dalle impostazioni, aggiunto i turni al planning e modificato il volume orario annuale dalla scheda di un dipendente.

Il volume orario viene aggiornato automaticamente nella colonna di destra del planning in base alle ore già lavorate e al nuovo volume orario.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?