Questo articolo spiega che, per consentire a un dipendente di attivare il proprio account Skello, è necessario inviargli un'e-mail di invito. Questa e-mail consentirà di creare la password e di accedere all'area personale Skello.
Esistono due modi per invitare un dipendente a registrarsi su Skello:
Quando viene aggiunto allo stabilimento
Quando il dipendente è già stato aggiunto
Invitare un dipendente quando si crea la sua scheda
Passi da seguire
L'aggiunta di un nuovo dipendente allo stabilimento avviene in due fasi:
Inserire le informazioni personali e contrattuali:
Compila tutte le informazioni necessarie per il corretto funzionamento dello strumento.Scegliere lo stabilimento a cui verrà associato il dipendente:
In quest'ultimo passo, spunta la casella "Invia un invito via e-mail all'utente per accedere a Skello".
Verrà inviata un'e-mail al dipendente per invitarlo a creare una password e ad accedere alla sua area personale.
Per poter offrire questa opzione, l'indirizzo e-mail del dipendente deve essere inserito nei dati personali nella fase precedente.
Se durante l'aggiunta dell'indirizzo e-mail del dipendente viene visualizzato il messaggio di errore "Esiste già un utente con questo indirizzo e-mail", ti invitiamo a consultare l'ultimo blocco di informazioni di questo articolo, posto in calce a questa pagina.
Invitare un dipendente aggiunto in precedenza
Passi da seguire
Una volta creata la scheda del dipendente, è sempre possibile inviare un invito via e-mail per creare la sua password:
Accedi alla scheda del dipendente:
Fai clic sulla busta in alto a destra della scheda del dipendente.
Osservazione
Se la busta non compare nella scheda del dipendente, significa che è già stata creata una password su Skello tramite l'e-mail del dipendente.
Contatta il nostro team di assistenza per inviare un invito al dipendente, se necessario.
Una volta attivato l'account, il dipendente o il manager può utilizzare le varie funzionalità accessibili in base al proprio livello di autorizzazione.
Messaggio: "Esiste già un utente con questo indirizzo e-mail"
Quando cerchi di aggiungere un indirizzo e-mail per un dipendente e appare questo messaggio, significa che l'indirizzo è ancora associato a una scheda attiva nello stabilimento di un precedente datore di lavoro.
Come risolvere questo problema?
1. Soluzione rapida per gli indirizzi Gmail
Se il dipendente utilizza un indirizzo Gmail, è possibile aggirare il problema aggiungendo il suffisso "+1" al suo indirizzo e-mail.
Esempio:
Indirizzo iniziale: esempio@gmail.com
Indirizzo da inserire: esempio+1@gmail.com
👉 Le comunicazioni continueranno ad arrivare nella casella di posta originale (esempio@gmail.com). Il dipendente dovrà collegarsi a Skello utilizzando l'indirizzo modificato con il "+1".
2. Richiesta di cancellazione da parte del dipendente
Il dipendente stesso deve richiedere la cancellazione dei propri dati legati al suo ex datore di lavoro seguendo la procedura qui descritta:
Scrivendoci direttamente tramite la chat di Skello o all'indirizzo hello@skello.io.
Contattando il suo ex datore di lavoro per chiedere di archiviare la sua scheda di dipendente.
💡 Quando una scheda di dipendente viene archiviata in Skello, l'indirizzo e-mail associato viene automaticamente cancellato, rendendo così l'indirizzo nuovamente disponibile per essere aggiunto a un altro stabilimento.