Vai al contenuto principale

Come creare e personalizzare i turni di lavoro?

Aggiornato oltre 2 mesi fa

Un turno è una fascia oraria in cui il dipendente lavorerà.

È possibile creare un turno tramite la scheda Planning, dalla vista giornaliera, settimanale o mensile.


Come creare uno o più turni di lavoro?

Creare un turno di lavoro

  • Vista giornaliera: I turni vengono aggiunti per ogni dipendente, con incrementi di 15 minuti. Fai clic sul simbolo + che appare quando sposti il puntatore del mouse sul quarto d'ora desiderato. Trascinando il puntatore del mouse, puoi impostare la durata del turno.

  • Vista settimanale: I turni vengono aggiunti per dipendente, al giorno. Fai clic sul + che compare passando con il puntatore del mouse sulla casella relativa al dipendente e al giorno desiderati.

  • Vista mensile: I turni vengono aggiunti per dipendente, al giorno. Fai clic sul + blu che compare passando con il puntatore mouse sulla casella relativa al dipendente e al giorno desiderati.

Viene visualizzata una finestra per l'aggiunta di un turno di lavoro, che consente di inserire i dettagli del turno.

Parametri della finestra di aggiunta del turno

  • Regolare gli orari del turno

  • Definire la mansione corrispondente

  • Aggiungere una mansione

  • Aggiungere un orario di pausa

  • Aggiungere una nota

  • Aggiungere un'attività

  • Replicare il turno in altri giorni della settimana

Una volta inserite tutte le informazioni obbligatorie, puoi premere il tasto "Invio" per aggiungere un turno.

Le informazioni necessarie per creare un turno sono l'orario di inizio e di fine e la mansione.

Aggiungere uno o più turni nello stesso giorno

Per inserire due turni di lavoro nello stesso giorno per un dipendente:

  1. Aggiungere un primo turno:

    • Passa il puntatore del mouse sulla casella corrispondente al dipendente e al giorno desiderato.

    • Fai clic sul simbolo + che appare nella casella.

    • Si apre una finestra. Compila i dettagli del turno.

    • Fai clic su Crea per convalidare il turno.

  2. Aggiungere uno o più turni supplementari:

    • Fai clic con il tasto destro del mouse sulla casella corrispondente al dipendente e al giorno desiderato.

    • Nel menu visualizzato, fai clic su Aggiungi un turno.

    • Si apre una finestra. Compila i dettagli del turno.

    • Fai clic su Crea per convalidare il turno.

👉 Suggerimento: Ripeti l'operazione per ogni turno aggiuntivo che desideri aggiungere a questo dipendente in questo giorno.


Come personalizzare un turno di lavoro?

Visualizzare o meno gli orari

È possibile scegliere se visualizzare o meno gli orari di lavoro del dipendente in un turno. Questa opzione deve essere attivata nelle opzioni di visualizzazione del planning:

  1. Fai clic sui tre punti in alto a destra del planning.

  2. Scegli Opzioni di visualizzazione dal menu a discesa.

  3. Personalizza la visualizzazione dei turni.

Per nascondere gli orari dei turni, fai clic sull'occhio accanto all'orario e/o alla durata del turno.

Aggiungere una nota

È possibile aggiungere una nota a un turno. La nota non è visibile quando il planning viene stampato, ma il dipendente può consultarla dal suo planning, sia sul computer che sull'applicazione mobile. È ugualmente visibile sul foglio di presenza individuale del dipendente.

Se utilizzi l'opzione oOrologio marcatempo, puoi aggiungere una nota da questa scheda, a destra della riga corrispondente al turno. Questa nota sarà poi visibile direttamente sul turno dal planning.

Aggiungere link selezionabili nelle Note

Puoi aggiungere alle note link URL selezionabili. Questi link consentono ai dipendenti di accedere con un solo clic a risorse importanti, come un file di Google Drive, un indirizzo su Google Maps o un sito web.

Aggiungere documenti direttamente all'interno dei turni

È ora possibile aggiungere documenti direttamente all'interno dei turni, consentendo ai manager di centralizzare tutte le informazioni relative a una missione in un unico luogo.

Questo processo combina gli elementi condivisi dai manager con i loro dipendenti e quelli segnalati da questi ultimi.

👉 Nota bene:

  • 6 schede al massimo per turno (10 MB ciascuno).

  • Formati accettati: immagini (jpeg, png, gif...), documenti (pdf, xls, doc...), video (mp4) e audio (mp3, wav).

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?