Vai al contenuto principale

Come gestire i giorni festivi con Skello?

Come pianificare i giorni festivi (lavorati o non lavorati) e tenere traccia di come vengono presi in considerazione nel contatore dei giorni festivi e nel report.

Aggiornato oltre 2 mesi fa

Gli argomenti trattati in questo articolo sono:

  • Gestire i giorni festivi nel planning

  • Tracciare i giorni festivi nel report

  • Tracciare i giorni festivi nel contatore dei giorni festivi

👉 Leggi questo articolo per scoprire come impostare il contatore dei giorni festivi.


Gestire i giorni festivi nel planning

Giorni festivi identificati

I giorni festivi nazionali sono già identificati come tali nel planning, con l'icona 🎉 sotto la data del giorno.

Questi giorni sono definiti di default in base alle festività nazionali, ma è possibile aggiungerli utilizzando il contatore dei giorni festivi, se questa funzione è attivata.

Gestire i giorni festivi lavorati

Se il dipendente lavora in un giorno festivo, il suo orario di lavoro viene inserito nel planning come un normale turno di lavoro. Le ore previste per quel giorno vengono trasferite in una colonna specifica del report esportato, in modo che possano essere maggiorate al momento della preparazione delle buste paga.

Gestire i giorni festivi non lavorati

Ci sono diverse situazioni in cui un dipendente può non lavorare in un giorno festivo.

  1. Riposo settimanale:

    • Pianifica un turno di riposo settimanale sul planning.

    • Se il giorno festivo è garantito nel contatore dei giorni festivi, le ore del turno di riposo saranno trasferite nel contatore del dipendente. Possono essere pagate o recuperate, a seconda delle impostazioni del contatore per quel giorno.

  2. Giorno festivo non lavorato nello stabilimento:

    • Pianifica un turno di assenza per un giorno festivo sul planning, conteggiato nel totale delle ore della settimana come lavoro effettivo, ma conteggiato come assenza nel report.

  3. Altre assenze:

    • Se il dipendente è assente per un altro motivo (congedo pagato, congedo per malattia, congedo di maternità o paternità), la pianificazione dipende dalle regole dello stabilimento:

      • Giorno non lavorato: Pianifica un turno di assenza Giorno festivo.

      • Giorno lavorato: Ignora il giorno festivo e pianifica un turno di assenza corrispondente all'assenza del dipendente.


Tracciare i giorni festivi nel report

Una volta inseriti i turni nel planning, i dati relativi ai giorni festivi vengono elaborati in modo specifico nel report esportato.

Le colonne relative ai giorni festivi appaiono nell'esportazione Excel del report, ma non nella scheda del report consultata dall'area online.

Lavoro nei giorni festivi

Quando un dipendente lavora in un giorno festivo, le sue ore di lavoro appaiono in una colonna specifica delle Ore maggiorate, sotto la voce Ore giorni festivi, in modo che possano essere maggiorate al momento della retribuzione del dipendente.

  • Sono previste colonne specifiche per il 1° maggio e per il lunedì di Pentecoste (giornata della solidarietà)(in Francia).

  • Se il contatore dei giorni festivi è attivato, le ore sono suddivise nelle colonne Ore dei giorni festivi da recuperare o Ore dei giorni festivi da retribuire.

Assenza nei giorni festivi

Le ore di assenza vengono registrate in una colonna specifica della categoria Assenze del report, in modo che non vengano eliminate dalla busta paga.


Tracciare i giorni festivi nel contatore dei giorni festivi del dipendente

Se il contatore dei giorni festivi è attivato nello stabilimento, le ore di lavoro e di assenza dei dipendenti nei giorni festivi possono essere tracciate partendo dalle loro schede: Dipendente > Cronologia / Contatori > Contatore dei giorni festivi.

Per visualizzare il contatore dei giorni festivi dalla scheda del dipendente, è necessario:

  • Essere in uno stabilimento principale con un contatore dei giorni festivi attivo.

  • Che il dipendente abbia un contratto standard con un volume orario. I dipendenti con contratto "Forfait giornaliero", "Extra", "Temporaneo" o "A disposizione" non hanno un contatore di giorni festivi.

Ore lavorate o non lavorate

Le ore lavorate o non lavorate in un giorno festivo vengono inserite nel contatore del dipendente.

  • Recupero delle ore:

    • Quando il giorno festivo è lavorato e la retribuzione è impostata come "Da recuperare".

    • Quando il giorno festivo non è lavorato ma è garantito e la retribuzione è impostata come "Da recuperare".

Per recuperare le ore guadagnate, utilizza un'assenza per Recupero giorni festivi nel planning.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?